le guide

passione per la conoscenza đ¤
Ciao, siamo guide turistiche, ambientali, naturalistiche e accompagnatori turistici, nati e cresciuti da generazioni tra la campagna piacentina e quella parmense.
Abbiamo forti radici nel nostro territorio, ma ciò non ci ha impedito di esplorare il mondo, prima come giovani studenti e poi come professionisti del settore. Inalterata negli anni la curiosità per genti e luoghi ed il piacere di trasmettere ciò che si è imparato a chiunque desideri ascoltarci.

Barbara Vascelli
Mi chiamo Barbara, sono per metĂ piacentina delle alte valli e per metĂ della âBassaâ parmense ma comunque unâemiliana DOC!
Sono guida turistica abilitata dal 2002 e nel corso degli anni ho conseguito una laurea magistrale in economia e marketing, lâabilitazione di accompagnatore turistico e di guida ambientale escursionistica.
Sono appassionata di storia e amo camminare lentamente sui nostri Appennini alla scoperta di borghi perduti e antiche mulattiere.
Mi piace condividere tutto quello che mi hanno insegnato e che ho imparato dalla mia terra, con chi ha interesse a scoprire le parti meno note e piĂš inedite e genuine dellâEmilia.
Sara Sichel
Ciao sono Sara, da quando sono nata vivo in una vecchia e grande casa contadina tra i due borghi medievali di CastellâArquato e Vigolo Marchese.
Ho capito che avrei fatto la guida turistica sin da quando, bambina, andavo alla ricerca delle origini del mio strano cognome, Sichel, e approfittavo dei racconti dei nonni per conoscere la storia di tutto ciò che mi circondava.
Crescendo in una famiglia di artisti mi sono presto appassionata di arte e mi sono laureata a Parma in Beni Culturali.
Oggi oltre a essere guida turistica sono anche accompagnatore e GAE.
Rossana Rossi
Questa sono io! Adoro la Natura, il verde, il silenzio dei boschi. Ma soprattutto mi piace raccontarla, mi piace svelare i mille segreti che la Natura custodisce!
Mi intriga trovare delle storie che possano affascinare e mandare a memoria tutte le stranezze e le peculiaritĂ botaniche e del mondo animale!
Mi piacerebbe farti conoscere il nostro territorio, lâex Ducato di Parma e Piacenza, dal punto di vista naturalistico: anche in una zona fortemente industrializzata come la nostra ci sono piccoli pezzi di paradiso, angoli incontaminati che mi piacerebbe farti conoscere!
Sei pronto a venirli a scoprire?
Sergio Efosi
La splendida valle dellâArda (Piacenza) offre paesaggi e borghi spettacolari tra boschi secolari di castagno, falesie antiche, cascate, faggete e lâincredibile diaspro rosso del Lama.
Questo è lâambiente che preferisco, qui ci sono i luoghi del cuore che mi piace raccontare camminando, fotografando e ascoltando.
I miei scenari panoramici sono da sempre rappresentati dallo skyline di CastellâArquato, uno dei borghi piĂš belli dâItalia, e dallâinconfondibile profilo appenninico dei monti Lama e Menegosa.
Sono nato tra i colli della Val dâArda, tra vignaioli e contadini, tra donne e uomini rispettosi di questi paesaggi agrari secolari che segnano la nostra cultura.
Sono felice di poter far conoscere i luoghi e le eccellenze del comprensorio Val d’Arda.